686.000 morti l’anno: l’UE rilancia la lotta contro diabete e obesità
Ogni anno 686.000 europei muoiono per diabete o obesità. Un simposio UE lancia nuove strategie per prevenzione, cure e sostenibilità sanitaria.
Leggi tuttoOgni anno 686.000 europei muoiono per diabete o obesità. Un simposio UE lancia nuove strategie per prevenzione, cure e sostenibilità sanitaria.
Leggi tuttoIl 24 giugno interverrò da remoto al simposio internazionale “TIME SPACE EXISTENCE PRESENTS: INTERSECTIONS – Health, Environment, and Design”, organizzato dalla Facoltà di Architettura della Thomas Jefferson University di Philadelphia e dallo IUAV...
Leggi tuttoObesita e disuguaglianze sociali in UE: servono politiche sanitarie europee ambiziose per garantire salute pubblica accessibile a tutte e tutti.
Leggi tuttoConferenza su obesita e malattie digestive: serve una strategia UE contro le disuguaglianze sanitarie. Salute per tutti entro il 2030.
Leggi tuttoServe una strategia comune su farmaci, vaccini e terapie intensive. Critiche al governo italiano per il mancato voto all'accordo OMS contro le pandemie.
Leggi tuttoDiritto alla vita indipendente e rimozione delle barriere: la nuova strategia UE per i diritti delle persone con disabilità post-2024 chiede azioni e sanzioni concrete.
Leggi tuttoIntervento al Parlamento Europeo per chiedere trasparenza nei test clinici, accesso alle terapie per tutti e decisioni sanitarie basate su evidenze scientifiche.
Leggi tuttoEvento UE su diabete e obesità: prevenzione, cure integrate e diritti alla salute per costruire un’Europa più sana, giusta e resiliente.
Leggi tuttoCon grande emozione, mi congratulo con Vic Vandenbroucke e Ryan D’Souza, i primi studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a conseguire la doppia laurea in Medicina e Chirurgia, frutto del programma congiunto con la Thomas Jefferson University
Leggi tuttoSabato 24 maggio sarò a Copertino, in provincia di Lecce, per parlare di sanità pubblica europea, innovazione e futuro.
Leggi tutto