21 giugno, 2025

TIME SPACE EXISTENCE PRESENTS: INTERSECTIONS – Health, Environment, and Design

Il 24 giugno interverrò da remoto al simposio internazionale “TIME SPACE EXISTENCE PRESENTS: INTERSECTIONS – Health, Environment, and Design”, organizzato dalla Facoltà di Architettura della Thomas Jefferson University di Philadelphia e dallo IUAV di Venezia, presso Palazzo Michiel del Brusà.

Questo simposio internazionale nasce da una collaborazione promossa grazie a fondi europei ottenuti durante il mio mandato come Executive Vice President della Thomas Jefferson University, della quale oggi sono Professore Emerito di Chirurgia.

Il tema che affronterà il simposio – l’intersezione tra salute, ambiente e design – è un tema centrale del nostro tempo. Da medico e da sindaco di Roma, ma anche da parlamentare europeo impegnato nelle commissioni Sanità e Ambiente, ho sempre creduto che le città del futuro debbano essere ripensate come motori di benessere, e non più come fonti di stress e diseguaglianza.

La collaborazione tra architetti, urbanisti, scienziati ambientali e professionisti della salute è oggi il nostro strumento più potente per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, l’inquinamento urbano, la salute mentale e la prevenzione delle malattie croniche. Una frase più delle altre rappresenta il nostro impegno: “Transforming our cities into engines of well-being rather than sources of stress and isolation is our common and urgent mandate.”

Ringrazio in particolare il prof. Edgar Stach, la professoressa DiSantis, la preside Klinkhammer e tutto il team di Jefferson per aver dato continuità e visione a questo dialogo tra saperi. Solo abbattendo i confini tra discipline diverse possiamo progettare città più sane, più eque e più resilienti.