Ti ascolto
Ci vediamo sabato 17 maggio alle ore 10:00 al Mercato di Val Melaina a Roma
Leggi tuttoCome chirurgo mi sono formato con Thomas E. Starzl, il pioniere che ha eseguito il primo trapianto di fegato nell’uomo.
Nel 2001 ho eseguito il primo trapianto di organi in Italia su una persona HIV+. Negli Stati Uniti, sono stato professore di chirurgia all'Università di Pittsburgh e attualmente sono Professore Emerito di Chirurgia alla Thomas Jefferson University di Philadelphia.
Tra il 2006 e il 2013 ho avuto l’onore di sedere nel Senato Italiano, dove ho presieduto la Commissione Igiene e Sanità e la quella d'inchiesta sull’efficacia e l’efficienza del Sistema Sanitario Nazionale.
Tra i miei principali interessi in materia di diritti civili, quelli a favore delle decisioni di fine vita, della salute psichiatrica e dei matrimoni tra persone dello stesso sesso.
Dal giugno 2013 all'ottobre 2015 sono stato sindaco di Roma.
Sono stato vicepresidente esecutivo della Thomas Jefferson University fino al dicembre 2023.
Dal giugno 2024 sono membro del Parlamento Europeo, vicepresidente del gruppo Greens/EFA, membro della Commissione per i Bilanci, della Commissione per l'Ambiente, la Sanità Pubblica e la Sicurezza Alimentare, della Delegazione per le Relazioni con gli Stati Uniti, della Delegazione all'Assemblea Parlamentare Paritetica dell'UE dell'Organizzazione degli Stati dell'Africa, dei Caraibi e del Pacifico, coordinatore della Sottocommissione per la Sanità Pubblica e sostituto della Delegazione all'Assemblea Parlamentare Africa-UE. Sono inoltre co-presidente dell'Intergruppo Economia Sociale.
Ci vediamo sabato 17 maggio alle ore 10:00 al Mercato di Val Melaina a Roma
Leggi tuttoIn politica, si può scegliere di puntare solo a vincere le elezioni o guidare il cambiamento. Oggi, al Consiglio Federale di Europa Verde, ho scelto di ribadire da che parte stiamo: quella del futuro, delle nuove generazioni, del pianeta.
Leggi tuttoDa Sindaco di Roma, intervenni su uno dei luoghi storici, archeologici e architettonici più affascinanti e più abbandonati della città: Piazza Augusto Imperatore e il Mausoleo di Augusto. Erano luoghi lasciati da decenni al degrado, quasi delle discariche
Leggi tutto