Commento su proposta per il Quadro Finanziario Pluriennale post-2027
Cosa diremo ai nostri figli? Che abbiamo investito in missili, bombe e mine… invece che in salute, studio e casa?
Leggi tuttoCosa diremo ai nostri figli? Che abbiamo investito in missili, bombe e mine… invece che in salute, studio e casa?
Leggi tuttoCrisi in Medio Oriente al Parlamento UE e bando sanità per la salute mentale degli adolescenti: strategie concrete per il benessere psicologico.
Leggi tuttoPartecipa entro l'8 luglio 2025 alla consultazione pubblica UE sul sistema ETS: esprimi il tuo parere sull'inclusione degli inceneritori urbani e difendi clima, salute e giustizia ambientale.
Leggi tuttoObesita e disuguaglianze sociali in UE: servono politiche sanitarie europee ambiziose per garantire salute pubblica accessibile a tutte e tutti.
Leggi tuttoConferenza su obesita e malattie digestive: serve una strategia UE contro le disuguaglianze sanitarie. Salute per tutti entro il 2030.
Leggi tuttoEvento UE su diabete e obesità: prevenzione, cure integrate e diritti alla salute per costruire un’Europa più sana, giusta e resiliente.
Leggi tuttoDomani, mercoledì 21 maggio, alle ore 9:00, avrò l’onore di aprire i lavori della seconda giornata del Clinical Trials Day 2025 a Roma, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con un intervento sul ruolo della nuova Commissione Salute Pubblica
Leggi tuttoAnche questa settimana l’agenda di Bruxelles è stata intensa, ma vorrei concentrarmi su un punto che ritengo di cruciale importanza: l’approvazione unanime, in Commissione Sanità, di uno studio sul tema della salute mentale degli adolescenti.
Leggi tutto