Oggi sono tornato su Via dei Fori Imperiali per vivere un eccezionale esperimento brevettato da Invisible Cities
Oggi sono tornato su Via dei Fori Imperiali per vivere un eccezionale esperimento brevettato da Invisible Cities
La Roma nota ai turisti, quella dell’archeologia e dell’architettura realizzata tra il Cinquecento e il Settecento è un’area relativamente piccola che ospita meno abitanti di Perugia. La vita vera, la stragrande maggioranza dei romani, la vive altrove, lontano dal centro storico, in aree povere e spesso degradate.
QUANDO SI PUÒ AFFERMARE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO La foto che coglie la gioia per le Olimpiadi 2026 Milano-Cortina evidenzia anche le contraddizioni di Ministri e Sindaci che oggi esultano e si congratulano ma che hanno impedito la corsa di Roma per le Olimpiadi 2024. Matteo Salvini, Virginia Raggi, Luigi Di Maio, tutti […]
L’annuncio del proseguimento degli scavi archeologici in via Alessandrina mi spinge a una riflessione dal momento che il denaro con cui vengono eseguiti deriva da una donazione del presidente dell’Azerbaijan che cercai con una precisa visione del parco archeologico di Roma. https://www.leggo.it/pay/roma_pay/il_foro_di_traiano_torna_unito_via_ai_lavori-4140797.html Certo sorprende che milioni di Euro che ottenni da donazioni private nel 2014 siano rimasti inutilizzati […]
Cosa fanno i gufi in questi giorni? Cosa quelli che fino a ieri sera si sono dovuti ascoltare i mea culpa tardivi o quelli che da anni ripetevano che sarebbe andata a finire cosi come è andata a quel po’ che rimaneva di sinistra in giro? Cosa, dopo che il rottamatore maximo è riuscito solo […]