13 febbraio, 2025

La crisi silenziosa: la salute mentale dei giovani in Europa

Sono giorni intensi qui a Strasburgo, giorni che definiscono il futuro delle prossime generazioni e del nostro continente. Ieri sera ho partecipato alla plenaria: “La crisi silenziosa: la salute mentale dei giovani in Europa

I dati sono drammatici: Il 70% dei giovani tra i 16 e i 24 anni ha riportato di sentirsi depresso o senza speranza negli ultimi 12 mesi. Il suicidio è la seconda causa di morte tra gli adolescenti in Europa. In Italia, i fondi per l'assistenza psicologica sono stati ridotti drasticamente, passando da 25 milioni nel 2022 a soli 9 milioni l'anno tra il 2025 e il 2027.

È necessario un intervento immediato. Molti giovani si sentono esclusi, abbandonati e non rappresentati dalla politica. Molti di noi nella Commissione sulla salute pubblica vogliono concentrarsi su questo tema e stiamo lavorando per cambiare questa situazione con studi, analisi e investimenti mirati. Dobbiamo agire ora!