La salute e la scienza non sono opinioni da bar
Oggi al Parlamento Europeo abbiamo bocciato una risoluzione il cui testo proposto dal centrodestra si preoccupava dei profitti dell’industria, sia delle sigarette normali che elettroniche.
I parlamentari del centrodestra hanno affermato e scritto nella risoluzione che non esistono evidenze scientifiche sulla nocività per la salute della combustione delle sigarette o della nicotina rilasciata in aerosol. Per me è stato incredibile ascoltare parlamentari palesemente insensibili alle ragioni della scienza e schierati contro la salute delle persone.
Non potevo credere alle mie orecchie. Mi sembrava che parlassero manager dell'industria del fumo e non eletti dal popolo. Da loro nessun interesse a eliminare i gravissimi rischi tumorali e cardiovascolari legati al fumo passivo; neanche quando si è discusso di proteggere le donne durante la gravidanza, o i bambini cullati in carrozzina sulla terrazza di un ristorante. Per la destra, rafforzata l’altro ieri dal voto alla nuova Commissione Von Der Leyen, sembra che conti più l’interesse degli industriali che delle persone esposte a gravi rischi per la salute.
Nel 2024 è inaccettabile che ci siano ancora politici che mettono in dubbio l’evidenza scientifica e ostacolano provvedimenti fondamentali per la tutela della salute pubblica.
Continuerò a impegnarmi sette giorni a settimana per costruire un futuro più sano e sicuro a tutti per tutti i cittadini europei.